LA SCELTA DI STERILIZZARE IL PORCELLINO D'INDIA

28.03.2019

LA SCELTA DI STERILIZZARE IL PORCELLINO D'INDIA 

I porcellini d'india o, comunemente, chiamate cavie, sono animali poliestrali annuali, ovvero vanno incontro a cicli estrali continui ogni 15-20 giorni. La maturità sessuale si ha intorno alle 6-10 settimane ed ogni femmina può mettere alla luce da uno a cinque piccoli; spesso può accadere, per la manifestazione di un calore da 2 a 15 giorni dopo il parto, che la cavia mentre accudisce i nuovi nati va incontro ad un'ulteriore gravidanza. I maschi diventano precocemente sessualmente maturi quindi passati i due mesi di vita è necessario porsi la decisione di sterilizzare la femmina o castrare il maschio, per evitare nascite incontrollate. E' bene non far accoppiare le femmine che raggiungono i sette mesi di età, infatti vanno incontro ad una saldatura delle ossa pubiche che potrebbe richiedere un intervento di parto cesareo o comportare rischi per la sopravvivenza dell'animale. Gli approcci di sterilizzazione/castrazione sono molteplici e vanno dalla sterilizzazione chimica o chirurgica della femmina, alla castrazione principalmente chirurgica del maschio. Sono animali che amano stare in gruppi numerosi ma ciò non toglie una scelta responsabile, da parte dei proprietari, di decidere circa un intervento di sterilizzazione per evitare nascite incontrollate o rischi per la salute del soggetto di sesso femminile. Dott. Valerio Coratti

© 2018 Valerio Coratti. tutti i diritti riservati
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia